
Esakon snc
Via per Marco, 12/E – 38068 Rovereto (Trento)
Tel: 39 0464/490340
fax: 39 0464/498091
Esakon
sherpa@esakon.it
PEC: esakon@pec.esakon.it
P.I.: 01621200227
La funzione permette di gestire gli Ospiti dal punto di vista amministrativo. Vengono ricavate le rette di degenza, le fatture, i rendiconti, i Flussi Regionali (SoSia, Far, NSis, ecc.) e Flussi Statali (730 precompilato, Fatture elettroniche, certificazioni SSN, ecc.) nonché tutta una serie di situazioni statistiche schematizzate (foglio presenza, età media, compleanni nel mese, degenza media per fasce di età, ecc.) e una serie di elenchi e/o statistiche dinamiche sugli eventi degli Ospiti.
L’applicativo permette di monitorare il grado di fragilità clinica, funzionale, psicologica, affettiva, sociale e ambientale del singolo Ospite.
Lo scopo principale è quello di rilevare e quantificare i bisogni degli Ospiti per poter definire gli obiettivi e decidere gli interventi appropriati e personalizzati per raggiungerli.
Permette di misurare i risultati ottenuti e comunicare in modo oggettivo con tutti gli operatori della rete clinico-assistenziale.
L’applicativo è lo strumento che rende visibile, osservabile e misurabile, il processo di sostegno all’Ospite.
Permette di evidenziare i problemi ed i motivi che li determinano, di documentare l’attività ed il percorso decisionale utilizzato per giungere alle conclusioni, consente di uniformare il comportamento fra i diversi operatori, garantisce continuità assistenziale e facilita la standardizzazione dei passaggi fra un operatore e l’altro. Le attività definite nei PAI (Piano Assistenziale Individuale) vengono proiettate sullo scadenziario dei lavori e forniscono le basi per la pianificazione dei servizi. La Cartella Sanitaria Assistenziale fornisce un controllo incrociato fra il pianificato e il realizzato con le percentuali di raggiungimento degli obiettivi.
Le parole chiave sono:
Probabilmente unica nel settore è la funzionalità denominata “Kit Sviluppo e Personalizzazione Cartella” che permette la personalizzazione di una cartella di per sé già molto elastica. Personalizzazione pressoché totale perché lo strumento diventi sempre più a misura di Ospite, non calato dall’alto come spesso avviene. Sherpa è sempre stato molto attento a tale riguardo e con questa funzione ha raggiunto il massimo a livello di flessibilità.
Il modulo consente la gestione completa delle terapie da somministrare partendo dalla prescrizione e pianificazione, proseguendo con la somministrazione e finendo con la tracciabilità completa delle operazioni eseguite (data, ora, somministratore, farmaco, principio attivo, gruppo terapeutico, quantità, lotto, scadenza, ecc.).
Gli obiettivi dell’utilizzo di tecnologie informatiche nella gestione delle terapie sono finalizzati principalmente alla riduzione degli errori e a migliorare la rintracciabilità delle fasi del processo. Servono anche a razionalizzare le scorte e valutare statisticamente la tipologia dei farmaci somministrati.
La somministrazione è sicura, infatti attraverso lo scadenzario vengono rispettati i concetti del giusto Ospite, giusto Farmaco, giusta dose, giusto orario nonché la motivazione della totale o parziale non somministrazione.
Applicativo che consente la gestione della contabilità economica nel suo complesso. E’ facoltativo gestire il budget annuale o mensile, i Centri di Costo (con budget per CdC/mese), IVA pro-rata, IVA separata, Corrispettivi, rapporti con la Tesoreria per i mandati e le reversali, collegamento con gli ordini a fornitori per il controllo anticipato dei costi e delle disponibilità a budget, integrato con fatture ciclo attivo e passivo, conservazione, PCC, trasparenza, 730 precompilato e quant’altro.
Le analisi di bilancio e controllo gestione integrate, permettono di riclassificare i dati contabili in modo totalmente autonomo. Alcune riclassificazioni sono preimpostate (ad esempio bilancio CEE) mentre molte altre possono essere costruite in base alle esigenze.
Permette la gestione completa dei Beni Mobili ed Immobili con la memorizzazione delle informazioni a essi collegate (allocazione, conservazione, soggetto responsabile, valore, ecc.). Per i Beni Ammortizzabili è prevista la gestione del cespite in base alle regole fiscali e/o civilistiche con incrementi/decrementi di valore, simulazioni, prorata temporis e quant’altro.
Il programma si completa con la gestione delle manutenzioni per i beni che ne hanno la necessità e/o l’obbligatorietà avendo sotto controllo i soggetti responsabili (interni e esterni), la storia delle manutenzioni e soprattutto lo scadenzario di quelle periodiche e/o programmate.
Il programma permette di gestire le problematiche legate alla sicurezza sul lavoro. Aiuta a stilare il documento di valutazione dei rischi e a aggiornarlo periodicamente. Permette di gestire tutte le informazioni legate ai dipendenti quali i rischi, i controlli sanitari, le consegne dei DPI, ecc. Aiuta a monitorare i controlli, le manutenzioni, i documenti e le scadenze periodiche.
Il modulo HR è un applicativo progettato per la semplice e completa gestione del personale. Si parte dalla gestione vera e propria degli stipendi del personale sia del settore privato che pubblico, si prosegue con la stesura dei turni di servizio (integrabile con la Cartella Sanitaria) e la rilevazione delle presenze (anch’essa integrabile con la Cartella Sanitaria), per arrivare alla gestione puntuale degli adempimenti mensili, annuali e di fine lavoro. Il tutto con la possibilità di colloquio del lavoratore con il portale, che fornisce tutti i moderni strumenti gestionali.
Permette la gestione della corrispondenza in arrivo, in partenza e, per la PA, i repertori interni (pratiche, atti, eccetera). Può gestire la catalogazione dei documenti, il colloquio diretto bidirezionale con le varie mail, la costruzione delle pratiche con il collegamento tra i vari documenti, la gestione dello scadenzario per ufficio, dei documenti trasmessi per la “lavorazione”. Il programma permette di gestire documenti interni (salvati sulla Farm di Sherpa) e/o documenti elettronici “ufficiali” attraverso il semplice e automatico deposito presso un conservatore certificato.
Gestisce le esigenze di tutela e riservatezza dei dati previste dalle normative vigenti, attraverso una struttura gerarchica per il controllo e l’attribuzione delle autorizzazioni di accesso.
L’AdminSherpa (amministratore di Sherpa) è nella piena disponibilità del Cliente e può:
Ciascun Utente ha il pieno controllo delle proprie credenziali e può attivare il proprio riconoscimento attraverso l’Autenticazione a Due Fattori.
Permette di gestire l’Albo Pretorio Informatico dell’Ente. E’ direttamente collegato con il Protocollo per la pubblicazione automatica di ciò che deve essere pubblicato. Il programma è personalizzabile per fare in modo che i documenti passino nello storico in modo automatico alla fine del periodo di pubblicazione. L’Albo Pretorio è parte integrante del Sito Ufficiale della PA così come previsto dalla normativa.
La “trasparenza” è la facoltà di pubblicare, con le modalità previste per l’Albo, tutti i report previsti e obbligatori.
Via per Marco, 12/E – 38068 Rovereto (Trento)
Tel: 39 0464/490340
fax: 39 0464/498091
sherpa@esakon.it
PEC: esakon@pec.esakon.it
P.I.: 01621200227
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie non necessario per il funzionamento del sito Web che viene utilizzato specificamente per raccogliere dei dati dell'utente tramite analisi sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | Di terza parte | 2 anni | utilizzato per differenziare utenti |
_gat_gatg_UA_149398327_1 | Di terza parte | 1 minuto | utilizzato per creare oggetti per il Tracker |
_gid | Di terza parte | 1 giorno | utilizzato per differenziare gli utenti |
myc_session_id | Di terza parte | 30 | Cookie di sessione necessario per interagire con il chatbot. |
Newsletter’s cookies | Di terza parte | 1 anno | Cookie relativa all’attività di newsletter |